Fame nel mondo – conferenza

marzo 17, 2014 in News

SERATA IRIDE – STAFFETTA – 5 TESTIMONIANZE ARTISTICHE

febbraio 2, 2014 in News

image001

L’Associazione IRIDE  organizza una serata di musica, corpo ed immagini ….sarà un pomeriggio dove musica orientale, musica anni 60′ , danza del ventre,  performance teatrale ed opere grafiche/pittoriche  si alterneranno per dare vita ad uno spettacolo piacevole ed emozionante. Il tutto creato da soci iride e partner dell’associazione ….VI ASPETTIAMO!!!!! Al Termine aperitivo con buffet….

 

 

 

 

 

Le Nostre Città Invisibili Performance

novembre 18, 2013 in News

In una domenica di pioggia al ristorante Villa la Boccia è stata rappresentata “Le Nostre Città Invisibili”  performance di Letture liberamente ispirate alle Città Invisibili di I. Calvino.

La sezione Arte e Vita e la sezione teatro hanno dato vita ad una serata piacevole ed emozionante, in cui la lettura si univa ai suoni, al corpo per creare un qualcosa di coinvolgente e stimolare le sensazioni delle persone, i ricordi….quello che è nell’intimo e spesso viene celato, in modo semplice e divertente. L’idea è nata da Cinzia Biondi e Giada Germani che hanno dato una loro interpretazione ad un testo classico della narrativa inserendo degli scritti e/o brevi racconti creati dai partecipanti ai laboratori  di counselling e la loro sfida è stata quella di creare una rappresentazione con un gruppo di persone che non erano attori, ma avevano voglia di mettersi in gioco ed esprimersi in modo diverso. E’ stato un lavoro di gruppo, i musicisti hanno creato i suoni che meglio si adattavano alle letture, i testi sono stati eseguiti con emozione, trasportando il pubblico in un viaggio immaginario ed intimo aiutati dall’effetto dei dipinti onirici di Carlo Martellini e dalle luci soffuse e mutanti.

Gli attuanti che hanno dato vita a questo evento sono: Angela Creatini, Rita Gallarate, Daniele Gasperi, Patrizia Pugliano, Sandra Ricci, Giada Germani e Cinzia Biondi. I musicisti:  Maria Cristina Presta e Marco Marchetti .Luci : Claudio Ulivelli. Un ringraziamento al ristorante Villa la Boccia per l’ospitalità.

 

Mostra casello

settembre 26, 2013 in News

“Una mostra piena di luce e colori”, svoltasi in un’atmosfera palpabilmente armoniosa, segno di un’amicizia che lega i soci, nuovi e storici, adulti e ragazzi, che con i loro stili diversissimi contribuiscono a formare un tutto pieno di calore e valore artistico..

LISTA DEGLI ESPOSITORI:

Mario Ballerino

Gabriella Cappelletti

Keren Cappello

Paola Poli

Fulvia Carrucoli

Angela Casagrande

Riccarda Deri

Morgana

Fiorella Fabbri

Cosimo Ferri

Vincenzo Fraghi

Carla Frediani

Marta Gambazza

Laura Landi

Roberta Lombardi

Silvia Montomoli

Marco Renzi

Claudio Rosi

Luciano Rossetti

Samanta Stefani

Rosy

Claudio Ulivelli

Germana Bruni

Rita Brucalassi

Milva Banti.

Mostra alla Misericordia 2013

luglio 24, 2013 in News

Straordinario afflusso di visitatori alla mostra tenutasi il 19, 20 e 21 Luglio nella sala maggiore della Misericordia! Al termine, le firme sul registro sono state quasi trecento, lasciando immaginare almeno il triplo delle visite.

Massa era effettivamente stracolma di turisti in quel week end, ma il successo della mostra è stato possibile grazie alla qualità delle opere e all’allestimento coloratissimo e ben curato.


23 Maggio, Umberto Lenzi presenta “Spiaggia mano armata” alla Biblioteca di Massa Marittima

giugno 2, 2013 in News

L’appuntamento alla biblioteca comunale di Massa Marittima con il regista cult Umberto Lenzi è stato particolarmente sentito dall’Iride, che tiene all’amicizia con il regista Massetano, negli ultimi anni diventato fervido scrittore di romanzi gialli ambientati a cavallo della seconda guerra mondiale. L’incontro è stato reso affascinante dall’arte oratoria di Lenzi, che attingendo al suo repertorio invidiabile di aneddoti e memorie ha intrattenuto il pubblico con sagacia e ironia.

Al tavolo con Lenzi anche Daniele Gasperi, nostro presidente dal 2012, Angelo Soldatini, direttore della Torre Massetana, e Stefania Cappellini, preparatissima insegnante Massetana esperta di cinema che lavora a Pisa e ha presentato il libro del Lenzi con sensibilità e intelligenza, ricevendo i complimenti anche di Umberto, che la aveva voluta al suo fianco per la presentazione.

Spiaggia a mano armata”, edito dalla Rizzoli, è l‘ultima inedita e  drammatica inchiesta del detective Bruno Astolfi, uscita in 15.000 copie in tutte le librerie e contenporanemente in formato e-book , in italiano ed in inglese.

La casa Editrice Rizzoli ha in realtà ristampato tutte le opere della serie creata dal Lenzi, precedentemente edite da coniglio editore, e le ha riproposte in veste rinnovata con I titoli “Roma assassina”, “Carte in regola” e “la guerra non è finita”, uscite in formato ebook. Le precedenti versioni edite da Coniglio editore si possono trovare in formato cartaceo con I titoli “Delitti a cinecittà”, “terrore ad Harlem”, “morte al cinevillaggio” , “Scalera di sangue”.

Il Maestro ha detto di avere in cantiere l’ultimo libro della fortunata serie, che speriamo di leggere presto.

 

Marangolo Circus Trio: Magia a Massa Marittima

maggio 13, 2013 in News

Il Marangolo Sirkus Trio a Massa Marittima è piaciuto molto, alla fine il pubblico ha salutato i musicisti con un lungo applauso in piedi a dimostrare quanto sia stato l’ apprezzamento.

Di grande calibro i tre musicisti che sono entrati subito in empatia con il pubblico presente. Antonio Marangolo con sax soprano, sax tenore e pianoforte ha stupito, divertito e soprattutto entusiasmato il pubblico. Stefano Solani ha contribuito con il contrabbasso a “riempire”opportunamente e con sapiente maestria i vari pezzi proposti, mentre Gison Silveira ha portato tutto il sapore latino americano con le sue magiche percussioni e una evidente bravura che appariva con una gradita naturalezza. Stupendo il pezzo che ha eseguito da solo con un tamburello e canzone della “sua” terra, con il pubblico a fare “Il controcanto”.

La versatilità, l’ estro e il talento sono stati i componenti della serata che si sono mescolati alla completa improvvisazione regalando perle di musica al sapore di jazz che avevano lo scopo dichiarato di divertire chi ascoltava. “Un jazz incerto”, come Marangolo stesso lo ha definito, “brani musicali che hanno una traccia, ma che sono diversi ogni volta che vengono eseguiti, dove l’ improvvisazione la fa da padrona, che possono dipendere dalla cena piccante o da un bicchiere di vino in più” . E poi il dialogare e il coinvolgere gli spettatori, un bisbigliare al beccuccio del sax una ninna nanna siciliana, sapori sudamericani e poi jazzistici e poi meditarranei mescolati insieme in modo appassionante, suggestivo e di rara bellezza.

La classe di Antonio Marangolo è cosa già conosciuta, ricordiamo che se Francesco Guccini ha scritto e cantato canzoni stupende, spesso l’ anima musicale gli è stata data dal suo saxofonista che ogni volta riesce a rinnovarsi e a meravigliare.

E’ stata per i componenti dell’ Iride una serata straordinaria dove, oltre al concerto, c’è stato il passare insieme delle ore condite di aneddoti, confronti, buona cucina e stima reciproca con tre artisti di enorme valore, con i quali è stata sancita un’ amicizia che potrà dare in futuro altre grosse opportunità.

 

Nalin Aprile 2013

aprile 28, 2013 in News

Dopo aver compiuto e festeggiato il 30° compleanno, l’associazione Iride ha programmato anche per quest’anno eventi di spessore culturale, come il convegno/conferenza con il Dottori Raoul Nalin, specialista in omeopatia e medicina energetica già protagonista a Massa di altri due incontri che hanno suscitato vivo interesse ad un vasto pubblico. All’incontro di quest’anno è intervenuto anche lo psicoterapeuta Vittorio Andreotti, facente parte insieme a Nalin della associazione Lucchese“Mandala 99”.

Durante la serata, svoltasi lo scorso 23 Aprile nella bellissima sala san Bernardinodel Seminario di Massa Marittima, i due medici hanno proposto una interessante discussione, vivacizzata da esercizi pratici.

Il tema dell’incontro, imperniato su una visione“olistica” della medicina e del benessere, è stato “IL LIMITE”.

I due medici hanno proposto una riflessione su ciò per l’uomo rappresenti un “limite”: sono certamente limiti la paura, l’invecchiamento, la malattia, la sofferenza psicologica.

Ma al contrario di quanto si potrebbe pensare, la loro ottica è ben lontana dall’ essere pessimista: il limite sarebbe un potentissimo mezzo per l’evoluzione umana.

Pensiamo alla nostra fisicità: essa è di fatto un limite, ma è anche l’unica oppotunità che abbiamo per vivere ed evolvere. Senza l’esistenza e il superamento dei limiti, la natura non avrebbe possibilità di perfezionarsi.

Anche la malattia, vista come limite, è un’opportunità di evoluzione di fronte alla quale siamo invitati a porci in un atteggiamento di interpretazione, non di distruzione.

Si tratta insomma di capire il messaggio che la malattia reca con se e usarlo per la propria evoluzione.

Al termine della serata, grazie al loro entusiasmo e comunicatività, Nalin e Andreotti ci hanno convinti ad aprirci e considerare i nostri limiti come alleati, e ci hanno invitato al corso che l’ 11 e il 12 Maggio terranno sul tema a Massa Marittima, dove verranno trasmesse tecniche di armonizzazione energetica ed esercizi di rilassamento indirizzati a sviluppare le potenzialità nascoste dentro di noi.

Per informazioni, i lettori interessati potranno rivolgersi all’ Associazione Mandala 99 tel 346 7140147 o a Claudio Ulivelli per l’ Associazione Iride al 339 3956634.

Umberto Lenzi

aprile 3, 2013 in News

Umberto Lenzi

ritratto

Regista CULT dalla filmografia sconfinata. Con il “poliziesco all’Italiana” (Milano Odia, Napoli violenta, Roma mano armata) ha ispirato Quentin Tarantino, che lo considera uno dei suoi “guru”. Tra gli altri, Horror di successo mondiale (Cannibal Ferox, Mangiati vivi), Film Storici (Contro quattro bandiere, Caterina di Russia), Thriller psicologici (Orgasmo, Paranoia).

Negli ultimi anni è autore di libri gialli dal sapore avvincente e cinematografico, che raccontano le avventure dell’Investigatore Bruno Astolfi, alle prese con delitti legati all’ambiente cinematografico nel periodo storico a cavallo della grande guerra.
A suo dire, i suoi gialli sono un modo per continuare a fare cinema…

Umberto Lenzi è Massetano, ed è molto legato alla sua cittadina, tanto da fare regolari visite e presentazioni dei suoi ultimi lavori.

A Massa Umerto ha tenuto un corso di Regia, ed è socio ad honorem della Associazione Iride

la-legione-dei-dannati-1969-1-ipg__0

(sopra, una foto del regista sul set de “La legione dei dannati” 1969

Filmografia del regista

Sceneggiatore

Aiuto regista

Romanzi

  • il suo libro più recente, “Spiaggia a mano armata”, edito dalla Rizzoli, l’ultima inedita e  drammatica inchiesta del detective Bruno Astolfi, che uscità il 10  Ottobre in 15.000 copie in tutte le librerie e contenporanemente in formato e-book , in italiano ed in inglese. La casa Editrice Rizzoli ha in realtà ristampato tutte le opere della serie creata dal Lenzi, precedentemente edite da coniglio editore, e le ha riproposte in veste rinnovata con I titoli “Roma assassina”, “Carte in regola” e “la guerra non è finita”, uscite in formato ebook. Le precedenti versioni edite da Coniglio editore si possono trovare in formato cartaceo con I titoli “Delitti a cinecittà”, “terrore ad Harlem”, “morte al cinevillaggio” , “Scalera di sangue”.

In mostra dipinti a “Villa La Boccia”

aprile 1, 2013 in News

E’ in atto una mostra di dipinti dei nostri associati a villa La Boccia a Massa Marittima. La mostra, suddivisa in due esposizioni contigue,  durerà fino a Maggio inoltrato del c.a.

Nominativi della seconda mostra

Nominativi della prima mostra