Sotto Le Stelle con IRIDE -Programma 2020

febbraio 21, 2022 in News

NEWS

agosto 26, 2015 in News

Nuovi eventi:

 

 

Eventi passati:

 

Mostra di arti figurative

a Follonica all’ex casello idraulico dal  14 al 16 Settembre 2018.

 

Eventi passati:

 

  Masterclass di pianoforte

 all’ex convento delle Clarisse in piazza XXIV Maggio a Massa Marittima dal 27  al 31 Agosto  2018. Sono previsti due concerti, Martedì 28 Agosto del Maestro Castagnoli e Venerdì 31 Agosto degli allievi. (inizio dei concerti ore 18,00 nella sala Mariella Gennai).

 

-  Mostra di arti figurative a Massa Marittima dal 10 al 12 Agosto 2018 nella sala maggiore della Misericordia in piazza Cavour a Massa Marittima.

-  Evento musicale al Cassero

di Massa Marittima il 26 Luglio 2018 ore 20,30

 

Concerto di Marangolo, Bandini, Tavolazzi

Venerdì 27 Ottobre 2017 ore 21,15

Sala San Bernardino a Massa Marittima

 

 

 

Presentazione del libro  “La Maga“ di Isangela e Pier Luigi Genovese.

Con la collaborazione della Biblioteca comunale ed il patrocinio della città di Massa Marittima

Venerdì 13 Ottobre 2017 alle ore 17,30 a Massa Marittima

nella Sala Mariella Gennai (ex convento delle Clarisse)

 

Mostra di arti figurative dei soci a Follonica

dal 22 al 24 Settembre c.a.

Presso l’ex casello idraulico in via Roma.

 

MASTER  di Pianoforte a Massa Marittima.

Dal 28 Agosto al 2 Settembre 2017 nella sala del Portale degli Etruschi a Massa Marittima.

Sono previsti  due concerti: Martedì 29 Agosto e Venerdì 1 Settembre.

 

35  Mostra di arti figurative a Massa Marittima

 

Spettacolo musicale a Monterotondo Marittimo  11 Agosto ore 21,15

 

 

Evento MUSICALE al CASSERO di Massa Marittima

Giovedì  27 Luglio 2017

 

FESTIVAL INTERNAZIONALE DI POESIA

Il Comune di Massa Marittima organizza  in collaborazione con Associazione Iride

Festival Internazionale

Seetaler Poesiesommer 2017

24 e 25 Giugno 2017  Massa Marittima

 Convento delle Clarisse – Sala Mariella Gennai

 Sabato 24 Giugno 2017 ore 19:00

Romanze di Luigi Tosi (*1881 Massa Marittima, † 1957 Bellinzona)

Al piano Luca De Grazia (Vienna) voce  Cornelia Masciadri

Poesie di Elena Bonzanigo e Elena Spoerl

Domenica 25 Giugno 2017 ore 11:00

Poesia e musica

Poesie di

Marina Rezzonico  Geneviève Marotel  Cornelia Masciardi  Eliane Vernay

Ulrich Suter (Schongau) afferra attimi intramezzati da opere di Carl Philipp Emanuel Bach, Gabriel Fauré, Cécile Chaminade, Ruth Dürrenmatt e Annamarie Bracher eseguite da Annamarie Bracher (flauto), Cornelia Masciadri (mezzosprano) e Hansruedi Zeder (piano).

 

Mostra fotografica di Paolo Buccianti.

dal 23 al 25 Aprile 2017 nella sala maggiore della Misericordia a Massa Marittima.

 

Racconto di donna

ci sono grandi donne che hanno illuminato la strada ad altre compagne.

L’ 8 marzo festeggiamo la donna, le sue lotte, le sue conquiste sociali e politiche, e soprattutto il suo talento, la sua umanità, la sua lungimiranza, la sua dolcezza, i suoi silenzi e le sue sconfitte.

Performance di lettura e musica al Museo Archeologico, alle ore 17:30  a Massa Marittima. 

IRIDE Sezione Arte Vita Teatro a cura di Cinzia Biondi e Giada Germani. Musica Taisir Hasbun

 

Mostra di arti figurative dei soci a Follonica il 17 e 18 Settembre c.a.

Presso l’ex casello idraulico in via Roma.

 

 

Concerti di Pianoforte a Massa Marittima:

Mostra di Arti figurative il 6 e 7 Agosto a Massa Marittima nella Sala Maggiore della Misericordia.

13 e 14 Agosto c.a.  

 

Presentato il libro fotografico di Paolo Bucciati “CARPE DIEM”

Sabato 16 Luglio ore 21,00 sala del parco etruschi (ex Convento Clarisse) a Massa Marittima

 

 

Fatta la Mostra fotografica di Paolo Buccianti.

dal 23 al 25 Aprile 2016 nella sala della Misericordia a Massa Marittima

 Apertura:  dalle 10,00  alle 12,00  e  dalle  16,00 alle 19,30.

 

Presentato  il 26 Febbraio 2016 alle ore 17:30 nella sala del Portale degli Etruschi il libro di Roberta Pieraccioli  “La Primavera, una serie di racconti collegati fra Firenze e la maremma ambientati nell’ultimo decennio della prima metà del secolo scorso.


Presentato  il 14 Novembre 2015 alle ore 17:3alla sala maggiore della Misericordia il primo libro di Claudio Ulivelli dal titolo “Dopo il buio, un racconto romanzato dove il protagonista, un giovane boss della mafia, dovrà fare i conti con la propria coscienza e questo lo condurrà a rivedere il suo passato per poi proiettarlo in un futuro dai risvolti del tutto nuovi. Il coinvolgimento della parte intima e spirituale del protagonista dovuto ad un evento eccezionale sarà la molla che porterà verso il pentimento la figura di spicco del racconto.

Evento Musicale “Note D’autore”  Venerdì 9 Ottobre sala San Bernardino a Massa Marittima:

  

 


 

       

 __________________________________________

Mostra al casello idraulico di Follonica (dal 25 al 27 Settembre 2015):

 

XXXIII edizione della Mostra di arti figurative a Massa Marittima

Si è tenuta a Massa Marittima Alla sala della Misericordia nei giorni dal 7 al 9 Agosto la consueta Mostra di arti figurative. Quest’anno è stata la XXXIII, a conferma della ininterrotta manifestazione annuale dalla nascita dell’Associazione. Numerosi i partecipanti, naturalmente tutti soci dell’IRIDE, che hanno creato una esposizione degna dell’ormai conosciutissima Associazione che, grazie alla sua predisposizione particolare per la promozione, annovera numerosi artisti che ogni anno non disdegnano di presentare al numeroso e competente pubblico le loro ultime opere create con numerose tecniche.

 

Una serata a Valpiana

agosto 26, 2015 in Home, News

Lunedì 17 Agosto alle ore 21,00 si è svolta a Valpiana la serata musicale “Una serata a Valpiana” . La manifestazione alla pista del centro sociale M. Grandi è stata nuovamente dedicata a M.Cristina Picci, presentata da Romina Zago con la direzione di Taisir. La compagnia di Via Volturno 2.0 composta nell’ordine: Sandro Corbolini, Battista Escole, Diego Filippini, Daniele Gasperi, Massimo e Renato Nesti ha bissato il successo dell’anno scorso presentando uno spettacolo variegato e molto apprezzato dal numeroso pubblico.

Spettacolo musicale “Una serata in compagnia”

agosto 26, 2015 in News

 

 

Mercoledì 29 Luglio alle ore 21,15 è stato presentato al Cassero Senese lo spettacolo musicale “Una serata in compagnia” dedicato a Maria Cristina Picci. La compagnia Via Volturno 2.0 ha ottenuto, come consuetudine, un incredibile successo grazie ai suoi componenti nell’ordine: Sandro Corbolini, Battista Escole, Diego Filippini, Massimo Nesti e Rossano Nesti con la direzione artistica di Taisir Hasbun. La serata è stata presentata da Romina Zago.

LA MOLLI Divertimento alla spalle di Joyce

febbraio 4, 2015 in News

ASSOCIAZIONE IRIDE E IL TERZIERE DI BORGO 

PRESENTANO

ARIANNA SCOMMEGNA 

LA MOLLI

 Arianna Scommegna una delle maggiori attrici teatrali del momento: Migliore Attrice 2014 Premio UBU – 2011 Vincitrice Premio Hystro – 2010 Premio Critica ci presenterà un personaggio femminile che va oltre Joyce, oltre ogni Penelope, una donna “qualsiasi”, che ride, che dice qualche parolaccia senza troppa vergogna e colleziona ricordi mentre aspetta il ritorno a casa del marito….Frammenti di vita raccontati in modo ora scanzonato ora disperato…..VI ASPETTIAMO …. 13 FEBBRAIO 2015 SALA SAN BERNARDINO ore 21.15

lamolli

Venerdì 20 Febbraio 2015 alle ore 17:30 nella sala della biblioteca (ex convento clarisse) a Massa marittima, presentazione del libro di PAOLO DOLFI “INCROCI LETTERARI” Lelli Editore.

 

Sabato 13 Dicembre alle ore 17:00, “Aperitivo con l’Artista”: incontro con Antonio Marangolo presso la galleria d’arte “Athanor” in via della Libertà 57 a Massa Marittima. Nell’ occasione l’artista, per molti anni sassofonista di Guccini, oltre che scrittore e pittore, parlerà di se e presenterà alcune opere pittoriche.

 

Venerdì 19 Settembre – Domenica 21 Settembre: mostra di Arti Figurative alla Sala  del casello Idraulico a Follonica

VAI ALL’ARTICOLO

Venerdì 1 Luglio – Domenica 3 Luglio: mostra di Arti Figurative alla Sala Maggiore della Misericordia a Massa Marittima

Mostra al Casello 2014

settembre 28, 2014 in News

Bella e colorata la mostra di Arti figurative che si è svolta il 19, 20 e 21 a Follonica. Ringraziamo i numerosi espositori, che con il loro talento hanno illuminato la sala di immagini in alcuni casi molto toccanti, o anche allegre e originali…

Tango per Due

luglio 31, 2014 in News

La copertina del CD video realizzato da Federico Paradisi

 

FOTO DELLA SERATA

Gianluca Solera: Riscatto mediterraneo

marzo 20, 2014 in News

Venerdì 28 Marzo alle ore 17,15 ill portale degli Etruschi ospiterà il giornalista Gianluca Solera, che parlerà del suo nuovo libro “Riscatto Mediterraneo”

Scheda Riscatto mediterraneo

 

8 Marzo in magia..

marzo 20, 2014 in News

Nella giornata del 8 Marzo il Museo Archeologico si è trasformato per festeggiare con l’arte le Donne.

La stele di Vado all’Arancio e i reperti neolitici sono stati spettatori di un evento nato dalla collaborazione delle Colline Metallifere e l’Associazione Iride. E’ stata rappresentata una performance di letture ideata dalla sezione Arte e Vita (Cinzia Biondi) e la sezione Teatro (Giada Germani) dell’Iride dal titolo “LE DONNE, LE CITTA’ e LE EMOZIONI INVISIBILI”. E’ stata raccontata la storia immaginaria di una nipote che ricorda sua nonna attraverso racconti e poesie che narrano di emozioni, di vita sottoforma di città con nome di donna che spesso si trovano, appunto, ad essere “invisibili”.

Le voci, le parole, la chitarra acustica di “TITO” (Gabriele Capaccioni) , i quadri onirici di Carlo Martellini e le foto di Cristina Mencarelli hanno contribuito a creare un’atmosfera coinvolgente, calda in cui il pubblico, attento e partecipe, si è emozionato regalando, al termine, un lungo applauso a tutti gli attuanti.

Il testo è nato dalla trasformazione ed integrazione di estratti dalle “Città Invisibili” di I.Calvino, con racconti e poesie scritte dalle stesse persone che hanno dato vita allo spettacolo; un gruppo di soci Iride che hanno deciso di mettersi in gioco, pur non essendo attori di professione, emozionandosi e dando una parte di loro alle parole che leggevano con un ottimo risultato.

E’ stato un pomeriggio divertente a conferma che la sinergia tra le varie associazioni presenti a Massa Marittima può dare vita ad eventi piacevoli in cui, come dice Italo Calvino, “Comunicare è condividere. E qualsiasi cosa condivisa raddoppia il piacere…..”.

La disponibilità e l’organizzazione di Wanda Peccianti e delle “Donne” delle Colline Metallifere è stata ottimale contribuendo alla buona riuscita dell’evento.

Attuanti Iride: Cinzia Biondi, Angela Creatini, Rita Gallarate, Daniele Gasperi, Giada Germani, Silvia Lotti, Lorella Nardi, Patrizia Pugliano, Sandra Ricci. Musica: Gabriele “Tito”Capaccioni . Dipinti Carlo Martellini.

CINZIA BIONDI

1926632_10201636256209709_2122918810_n.jpg

1782147_10201636256329712_1445782196_n.jpg

1959306_10201636256569718_697598777_n.jpg

1972532_10201636267890001_972081419_n.jpg

 

Elena Lucchini: serata sulla Coppia

marzo 17, 2014 in News

Il 14 Marzo, nella Sala Consiliare, la dottoressa Elena Lucchini, psicologa, ha affrontato il tema “la vita di coppia”.Partendo dal concetto che la coppia è il primo mattone che costituisce la società, quindi essenza fondamentale e strutturale nella vita di tutti, la Lucchini in un primo tempo ha elencato le definizioni della coppia, a partire dall’ innamoramento fino alla costituzione della famiglia, considerando sempre l’ unione tra due persone come baricentro e luogo di passaggio per gli interessi affettivi, economici e relazionali nelle varie fasi vitali. La serata poi si è articolata analizzando la parte comportamentale ed emotiva dove aspettative, richieste, abitudini e altro ancora possono sia esaltare l’ unione come far cadere in espressione di delusione e rabbia. Molto apprezzata dal pubblico è stata, sotto direzione della psicologa, la parte pratica dove una coppia improvvisata si è manifestata in un confronto pratico, esprimendo prima la rabbia, poi a cercarne le motivazioni e quindi a comprenderne i meccanismi che la scatenano e di conseguenza a tentare di risolvere il distacco. L’ esperienza proposta dall’ Iride è piaciuta al pubblico presente, soprattutto quando questa si è volta verso la parte affettivo-emozionale.