Umberto Lenzi
Umberto Lenzi

Regista CULT dalla filmografia sconfinata. Con il “poliziesco all’Italiana” (Milano Odia, Napoli violenta, Roma mano armata) ha ispirato Quentin Tarantino, che lo considera uno dei suoi “guru”. Tra gli altri, Horror di successo mondiale (Cannibal Ferox, Mangiati vivi), Film Storici (Contro quattro bandiere, Caterina di Russia), Thriller psicologici (Orgasmo, Paranoia).
Negli ultimi anni è autore di libri gialli dal sapore avvincente e cinematografico, che raccontano le avventure dell’Investigatore Bruno Astolfi, alle prese con delitti legati all’ambiente cinematografico nel periodo storico a cavallo della grande guerra.
A suo dire, i suoi gialli sono un modo per continuare a fare cinema…
Umberto Lenzi è Massetano, ed è molto legato alla sua cittadina, tanto da fare regolari visite e presentazioni dei suoi ultimi lavori.
A Massa Umerto ha tenuto un corso di Regia, ed è socio ad honorem della Associazione Iride
(sopra, una foto del regista sul set de “La legione dei dannati” 1969
Filmografia del regista
- I ragazzi di Trastevere (cortometraggio) (1956)
- Le avventure di Mary Read (1961)
- Caterina di Russia (1962)
- Duello nella Sila (1962)
- Il trionfo di Robin Hood (1962)
- L’invincibile cavaliere mascherato (1962)
- Sandokan, la tigre di Mompracem (1963)
- Zorro contro Maciste (1963)
- I pirati della Malesia (1964)
- Sandok, il Maciste della giungla (1964)
- L’ultimo gladiatore (1964)
- I tre sergenti del Bengala (1964)
- La montagna di luce (1965)
- A 008, operazione Sterminio (1965)
- Superseven chiama Cairo (1965)
- Kriminal (1966)
- Le spie amano i fiori (1966)
- Un milione di dollari per sette assassini (1966)
- Attentato ai tre grandi (1967)
- Tutto per tutto (1968)
- Una pistola per cento bare (1968)
- Così dolce… così perversa (1969)
- Orgasmo (1969)
- La legione dei dannati (1969)
- Paranoia (1969)
- Un posto ideale per uccidere (1971)
- Il paese del sesso selvaggio (1972)
- Il coltello di ghiaccio (1972)
- Sette orchidee macchiate di rosso (1972)
- Milano rovente (1972)
- Milano odia: la polizia non può sparare (1974)
- Spasmo (1974)
- Gatti rossi in un labirinto di vetro (1975)
- L’uomo della strada fa giustizia (1975)
- Il giustiziere sfida la città (1975)
- Roma a mano armata (1976)
- Il trucido e lo sbirro (1976)
- Napoli violenta (1976)
- Il cinico, l’infame, il violento (1977)
- La banda del gobbo (1977)
- Il grande attacco (1978)
- Da Corleone a Brooklyn (1979)
- Contro 4 bandiere (1979)
- Scusi, lei è normale? (1979)
- Mangiati vivi! (1980)
- Incubo sulla città contaminata (1980)
- Cannibal Ferox (1981)
- Cicciabomba (1982)
- Pierino la Peste alla riscossa (1982)
- La guerra del ferro – Ironmaster (1982)
- Incontro nell’ultimo paradiso (1982)
- I cinque del Condor (1985)
- Un ponte per l’inferno (1986)
- Tempi di guerra (1987)
- La casa 3 – Ghosthouse (1988)
- Nightmare Beach – La spiaggia del terrore (1988)
- La casa del sortilegio (1989) (film TV)
- La casa delle anime erranti (1989) (film TV)
- Paura nel buio (1989)
- Le porte dell’inferno (1990)
- Detective Malone (1990)
- Obiettivo poliziotto (Cop Target) (1990)
- Demoni 3 (1991)
- Caccia allo scorpione d’oro (1991)
- Hornsby e Rodriguez – sfida criminale (1992)
- Sarajevo inferno di fuoco (1996)
Sceneggiatore
- Mia Italida stin Ellada (1958)
- Caterina di Russia (1963)
- Zorro contro Maciste (1963)
- Sandokan, la tigre di Mompracem (1963)
- L’invincibile cavaliere mascherato, regia di Umberto Lenzi (1963)
- Le verdi bandiere di Allah, regia di Giacomo Gentilomo e Guido Zurli (1963) (anche storia)
- Sandok, il Maciste della giungla (1964)
- I tre sergenti del Bengala (1964) (anche storia) (con il nome Humphrey Humbert)
- A 008, operazione Sterminio (1965) (con il nome Humphrey Humbert)
- Superseven chiama Cairo (1965) (romanzo “Superseven chiama Cairo”) (con il nome L. Humbert)
- Le spie amano i fiori (1966) (anche storia)
- Un milione di dollari per sette assassini (1966)
- Kriminal (1966) (anche storia)
- Attentato ai tre grandi (1967) (anche storia)
- Il figlio di Aquila Nera, regia di Guido Malatesta (1968) (anche storia)
- Orgasmo (1969)
- Zan, re della giungla (Tarzán en la gruta del oro), regia di Manuel Caño (1969)
- Un posto ideale per uccidere (1971)
- Sette orchidee macchiate di rosso (1972) (anche storia)
- Il coltello di ghiaccio (1972) (anche storia)
- Milano rovente (1973)
- Spasmo (1974)
- Gatti rossi in un labirinto di vetro (1975) (anche storia)
- L’uomo della strada fa giustizia (1975)
- Roma a mano armata (1976) (anche storia)
- Il trucido e lo sbirro (1976)
- Il cinico, l’infame, il violento (1977)
- Il grande attacco (1978) (anche storia)
- La banda del gobbo (1978)
- Scusi, lei è normale? (1979)
- Da Corleone a Brooklyn (1979) (anche storia)
- Contro 4 bandiere (1979) (anche storia) (con il nome Hank Milestone)
- Mangiati vivi! (1980) (anche storia)
- Cannibal Ferox (1981)
- La guerra del ferro – Ironmaster (1983) (non accreditato)
- Un ponte per l’inferno (1986)
- Tempi di guerra (1987)
- Striker, regia di Enzo G. Castellari (1987)
- La casa 3 (1988) (anche storia) (con il nome Humphrey Humbert)
- Nightmare Beach – La spiaggia del terrore (1988) (anche storia) (con il nome Harry Kirkpatrick)
- Rage, furia primitiva, regia di Vittorio Rambaldi (1988) (con il nome Harry Kirkpatrick)
- La casa delle anime erranti (1989) (TV) (anche storia)
- La casa del sortilegio (1989) (TV)
- Paura nel buio (1989) (anche storia) (con il nome Humphrey Humbert)
- Le porte dell’inferno (1990) (anche storia)
- Caccia allo scorpione d’oro (1991) (anche storia)
- Demoni 3 (1991) (anche storia)
- Graffiante desiderio, regia di Sergio Martino (1993) (non accreditato)
Aiuto regista
- Apocalisse sul fiume giallo, regia di Renzo Merusi (1960)
- Io bacio… tu baci, regia di Piero Vivarelli (1961)
- Il terrore dei mari, regia di Domenico Paolella (1961)
Romanzi
- il suo libro più recente, “Spiaggia a mano armata”, edito dalla Rizzoli, l’ultima inedita e drammatica inchiesta del detective Bruno Astolfi, che uscità il 10 Ottobre in 15.000 copie in tutte le librerie e contenporanemente in formato e-book , in italiano ed in inglese. La casa Editrice Rizzoli ha in realtà ristampato tutte le opere della serie creata dal Lenzi, precedentemente edite da coniglio editore, e le ha riproposte in veste rinnovata con I titoli “Roma assassina”, “Carte in regola” e “la guerra non è finita”, uscite in formato ebook. Le precedenti versioni edite da Coniglio editore si possono trovare in formato cartaceo con I titoli “Delitti a cinecittà”, “terrore ad Harlem”, “morte al cinevillaggio” , “Scalera di sangue”.